Ciao a tutti!! 🙂Â
Come va? Il mese di
#giugno si apre, come sempre, all’insegna della frutta rossa, in particolare le mie amatissime
#ciliegie. Oggi, tuttavia, vi porto un po’ fuori strada, per riscoprire un altro frutto un po’ sparito dalla circolazione, ma che a me piace moltissimo: la
#visciola, simile alla ciliegia, ma dal gusto decisamente più aspro.
Cosa pensereste, infatti, se unissi una visciolata aspra a una dolce e freschissima ricotta, per proporvi il tutto in una crostatina? Vi assicuro che il risultato è assolutamente da provare.
Altra curiosità è che le visciole sono conosciute e utilizzate fin da tempi molto antichi, con una tradizione che si è tramandata di generazione in generazione per realizzare prodotti che ancora oggi si trovano in diverse case. Un esempio, è il
#vino di
#visciole. Ma non solo: per le loro molteplici proprietà , questi frutti sono stati impiegati per secoli anche in medicina, come sedativi e diuretici. Quindi, c’è sempre un buon motivo per assaggiare le visciole.
Buon appetito!!!
